Media /

Rassegna stampa

Faac, 100 nuove assunzioni e 44 milioni di utili

Da Corriere di Bologna
Performance
Inutile negare che il Covid abbia colpito, ma l'aver continuato a dare valore alle persone, senza renderlo uno slogan, ha permesso alla Faac di soffrire un pò meno all'interno dei propri cancelli

Licenziamenti e sicurezza, l’appello dell’arcivescovo: “Il lavoro rispetti l’uomo”

Da Corriere di Bologna
Iniziative sociali del nostro azionista
Cardinale, partiamo purtroppo ancora dal Covid. Negli ospedali, come stiamo raccontando in questi giorni, ci sono persone ricoverate che per lo più non sono vaccinate. Si sente di fare un appello in questo senso?

Il cancello di Dio: La fabbrica del vescovo cura i mali del mondo

Da La Repubblica
Iniziative sociali del nostro azionista
Dall'intuizione del fondatore, al passaggio alla Curia, agli utili reinvestiti nel sociale: la storia da film dell'azienda di Zola

Faac non si ferma più: nuova conquista in Italia

Da Il Resto del Carlino
Rileverà l'intero capitale azionario di CoMeta S.p.A. gruppo fiorentino con 95 dipendenti

Faac torna a investire in Italia e acquisisce la toscana CoMeta

Da Corriere di Bologna
M&A
Il closing entro settembre. Moschetti: "Ampliamo il ventaglio dei nostri prodotti"

La bolognese Faac conquista le porte di sicurezza Cometa

Da Il Sole 24 Ore
M&A
Bussole antirapina, porte blindate antieffrazione, sistemi per il controllo degli accessi con dati biometrici: sono le principali tecnologie che Faac - la multinazionale bolognese leader nell'automazione di cancelli e accessi - si è portata in casa attraverso l'acquisizione di Cometa, azienda fiorentina con 35 anni di storia alle spalle nel settore, 95 dipendenti e 14 milioni di euro di fatturato 2020, per l'8o% legato a clienti del mondo bancario.

I magnifici

Da L'Economia del Corriere della Sera
Performance
Le medie imprese di oggi che potrebbero essere le grandi di domani: 45,4 miliardi di fatturato

L’azienda del vescovo alla conquista del mondo

Da QN
M&A
Dal 2012 Faac è di proprietà della diocesi di Bologna. Con l'ultima acquisizione in Israele si conferma leader globale dell'automazione

Faac, shopping in Israele 135 milioni di dollari per Tiba Parking Systems

Da La Repubblica
M&A
la multinazionale dei cancelli, di proprietà della Curia, acquisisce il gruppo che fa sistemi per gestire i parcheggi

Faac fa shopping in Usa: Operazione da 135 milioni

Da Corriere di Bologna
M&A
La società acquisisce Tiba e diventa leader nel mercato dei parcheggi

Faac compra Tiba per entrare nei parcheggi Usa

Da Il Sole 24 Ore
M&A
Faac rileva Tiba con 135 milioni. Obbiettivo: essere leader nel mercato del parking Usa

Euroshopping: la Faac si allarga

Da La Repubblica
M&A
L'azienda di proprietà della Curia entra per 100 milioni in Agta Record